Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al via la seconda edizione Master “Digital Solutions Manager”, uno dei risultati del progetto Vitality

Internet of things, Intelligenza Artificiale, Blockchain. Sono ambiti fondamentali nell’innovazione tecnologica, e sono anche protagonisti delle conoscenze e competenze che intenderà trasmettere agli studenti iscritti, il Master di I livello “Digital Solutions Manager”, che parte oggi nella sua seconda edizione, organizzato da Università di Camerino, Dipartimento di Informatica, in collaborazione con il partner Costruire Centro Studi e Formazione, ente di formazione accreditato presso Regione Marche.

Il Master è uno degli output previsti nell’ambito del WP6 dello Spoke 6 di Vitality, è previsto in tre periodi e si articolerà in parti di didattica frontale e alternativa, e workshop. E’ inoltre previsto un periodo di stage in autunno, che condurrà poi alla preparazione delle tesi e l’esame finale, calendarizzato per il mese di dicembre 2025.

L’obiettivo del Master è di formare figure che possano diventare dei veri e propri manager dell’innovazione nel mondo dell’ICT.

Verrà erogata formazione tecnica e teorica su Iot, AI, Blockchain, con focus sull’integrazione delle competenze di informatica tecnico-aziendale. In questo modo, le attività di formazione potranno fungere da facilitatore della collaborazione con realtà industriali nazionali, e della conoscenza e aggiornamento sui moderni driver dell’ICT.

I corsi previsti sono: Coding, Teoria dell’IoT, Soluzioni IoT per le industrie, Blockchain: soluzioni, scenari applicativi e opportunità, Teoria dell’AI, Gestione progetto, Gestione delle informazioni aziendali, Soluzioni AI per le industrie, Digitalizzazione dei processi di produzione.

Per il Dipartimento di Informatica di Unicam sono coinvolti principalmente, per questo Master, il Professor Andrea Polini quale il direttore; il Professor Massimo Callisto de Donato è il vicedirettore, i componenti del Consiglio sono i Proff. Barbara Re, Michele Loreti, Andrea Morichetta.

Lascia un commento